Google Bard è un chatbot basato sull’intelligenza artificiale sviluppato da Google.
Google Bard è un chatbot di intelligenza artificiale (AI) sviluppato da Google AI. È un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) addestrato su un enorme set di dati di testo e codice. Bard può generare testo, tradurre lingue, scrivere diversi tipi di contenuti creativi e rispondere alle tue domande in modo informativo.
Storia
Google Bard è un chatbot di intelligenza artificiale (AI) sviluppato da Google AI. È un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) addestrato su un enorme set di dati di testo e codice. Bard è stato annunciato per la prima volta alla conferenza Google I/O del 10 maggio 2023.
Il nome “Bard” deriva da “Bardo di Avon”, appellativo con cui era noto William Shakespeare. Il nome è stato scelto per sottolineare la capacità di Bard di generare testo creativo, come poesie, storie, sceneggiature, brani musicali, e-mail, lettere, ecc.
Bard è stato sviluppato utilizzando il modello linguistico LaMDA, che è stato addestrato su un set di dati di testo e codice di oltre 1,56 trilioni di parole. LaMDA è un modello di apprendimento automatico generativo, il che significa che può generare nuovi testi, tradurre lingue, scrivere diversi tipi di contenuti creativi e rispondere alle tue domande in modo informativo.
Bard è ancora in fase di sviluppo, ma ha già imparato a svolgere molti tipi di compiti, tra cui:
- Seguire le tue istruzioni e completare le tue richieste in modo ponderato.
- Usare le sue conoscenze per rispondere alle tue domande in modo completo e informativo, anche se sono aperte, impegnative o strane.
- Generare diversi formati di testo creativi, come poesie, codice, script, brani musicali, e-mail, lettere, ecc.
Bard è stato lanciato in anteprima negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel marzo 2023. La disponibilità di Bard è stata estesa a più di 40 lingue nel luglio 2023.