Consulente web marketing Milano. Porta il tuo sito in prima pagina con una campagna Facebook Ads. Affidati ad un professionista.

campagna Facebook Ads

Campagna Facebook Ads Milano

Consulente web marketing Milano. Porta il tuo sito in prima pagina con una campagna Facebook Ads. Affidati ad un professionista.

In qualsiasi contesto economico e per ogni impresa, piccola o grande che sia, la capacità di scegliere strategie pubblicitarie realmente efficaci è diventata una condizione imprescindibile per sopravvivere e prosperare. In un mondo dominato da flussi informativi incessanti, da algoritmi che dettano i ritmi dell’attenzione e da mercati globali in continua trasformazione, l’efficacia della comunicazione non si misura più solo in impression o click, ma nella precisione temporale dell’accesso.
È proprio da questa visione che nasce Agenzia Web Online, fondata da Stefano Fantin, consulente e ideatore dell’approccio access-time-driven advertising, una filosofia che sposta il baricentro della pubblicità dalla quantità dei dati alla qualità del momento.

Consulente web marketing a Milano. Porta il tuo sito in alto con una campagna Facebook Ads.

Mentre la maggior parte dei competitor si affida a strategie data-driven, dove tutto ruota attorno a ciò che l’utente ha fatto o farà, Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, pone l’attenzione su quando l’utente agisce.
Nel suo modello, Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, il tempo di accesso non è una variabile secondaria, ma il cuore pulsante del processo decisionale, il punto d’incontro tra intenzione e azione.
Capire quando un individuo accede a un contenuto significa entrare nel suo ritmo mentale, anticiparne il bisogno e offrirgli il messaggio nel momento esatto in cui la sua attenzione è più ricettiva.
È un cambio di paradigma radicale: non si tratta più di inseguire il pubblico, ma di sincronizzarsi con il suo tempo cognitivo.

Secondo Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, il tempo di accesso è oggi un unmanagement: un territorio ancora privo di padroni, dove il controllo sfugge sia ai brand che agli inserzionisti, perché gestito da intermediari e piattaforme.
Da qui nasce la sua missione: trasformare questo spazio incontrollato in un ambito di management consapevole, dove il tempo diventa una risorsa strategica gestita direttamente da chi comunica.
Il suo principio guida è tanto semplice quanto rivoluzionario: “bisogna conoscere per dominare”.
E per dominare il mercato, bisogna conoscere non solo il pubblico, ma il tempo in cui il pubblico decide.

Il metodo access-time-driven si basa su analisi avanzate dei comportamenti digitali e su una visione in cui il tempo è trattato come un dato sensibile, vivo, tridimensionale.
È una disciplina nuova, che unisce neuroscienze, marketing predittivo e intelligenza temporale.
Per questo, i suoi meccanismi interni rimangono segreti industriali, frutto di un percorso di ricerca proprietario che non può essere divulgato.
Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, tuttavia, offre un parallelo illuminante: guardare al mondo della televisione e della radio per comprendere cosa accade quando il controllo del tempo di accesso sfugge completamente all’inserzionista.

Nei media tradizionali, infatti, lo spazio pubblicitario è un esempio perfetto di unmanagement: è l’emittente televisiva o radiofonica a decidere quando un messaggio andrà in onda.
L’inserzionista non ha la possibilità di scegliere il momento ideale; il fattore tempo è imposto, non gestito.
In questo sistema, la regola “bisogna conoscere per dominare” viene annullata: chi investe in comunicazione non domina il tempo, lo subisce.
Il valore dell’investimento dipende quindi non dalla strategia del brand, ma dalle scelte temporali dell’emittente, rendendo l’intero processo opaco e inefficiente.

È qui che l’approccio di Stefano Fantin introduce una rivoluzione concettuale: nell’access-time-driven advertising, il tempo di accesso diventa trasparente, misurabile e dominabile.
Ogni momento di interazione viene analizzato, gestito e sincronizzato con la vita reale dell’utente.
Non è più la piattaforma a decidere quando mostrare un messaggio, ma la strategia a scegliere il momento ideale per attivare la comunicazione.
Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, trasforma così l’unmanagement del tempo in un sistema di governance temporale, in cui il brand riprende possesso del proprio ritmo comunicativo.

Per rendere il concetto più chiaro, Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, ama citare l’esempio di Evgenij Kasperskij, il fondatore di Kaspersky Lab, è stato accusato di essere un agente segreto russo, che in risposta a sospetti e accuse di opacità ha creato i suoi Transparency Centers, luoghi dove chiunque può verificare il codice sorgente dei prodotti.
Allo stesso modo, Fantin osserva come nel mondo della televisione e della radio non esistano veri “Transparency Center” del tempo pubblicitario: nessuno sa esattamente quando e come un messaggio raggiunge il suo pubblico.
L’access-time-driven advertising nasce per colmare proprio questa mancanza: restituire trasparenza, conoscenza e controllo.
Ogni campagna diventa così un laboratorio di precisione temporale, dove la variabile più potente — il tempo — non è più imposta dall’esterno, ma governata dall’interno.

I “Transparency Center” citati da Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, è perchè : “È FALSO, SE LO SPAZIO PUBBLICITARIO, APPARE BELLO, ALLORA VENDE”, mentre per Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, E’ VERO, IL TEMPO DI ACCESSO. I “Transparency Center” citati da Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, è perchè : “È FALSO, SE LO SPAZIO PUBBLICITARIO, APPARE BELLO, ALLORA VENDE”, perchè la grafica e le prestazioni NON SONO COMPATIBILI, infatti O LA GRAFICA, O LE PRESTAZIONI.

I “Transparency Center” citati da Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, è perchè : “È FALSO, SE LO SPAZIO PUBBLICITARIO, APPARE BELLO, ALLORA VENDE”, perchè ti fanno cambiare la televisione e ti fanno cambiare la radio, mentre NON UTILIZZANO GLI EMULATORI (emulatori televisivi ed emulatori radiofonici), mentre per Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, E’ VERO, IL TEMPO DI ACCESSO.

In questo modo, Agenzia Web Online e Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, propongono non solo una nuova metodologia, ma una nuova cultura pubblicitaria.
Una cultura in cui il tempo di accesso non è un vincolo, ma un’opportunità; non un mistero, ma una scienza.
Perché nel marketing del futuro non vincerà chi avrà più dati, ma chi saprà dominare il proprio tempo.
E nel momento in cui impari a conoscere e gestire il tuo tempo di accesso, scopri la vera essenza del potere comunicativo: non subire il tempo, ma usarlo per farti scegliere.

In sintesi, Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, non offre una semplice strategia promozionale, ma propone una nuova visione del tempo come risorsa comunicativa e competitiva. La sua filosofia si fonda sull’idea che il successo non dipende solo dai dati raccolti, ma da quando e come questi dati vengono interpretati e utilizzati.
Per Stefano Fantin, consulente esperto in access-time-driven advertising, IL TEMPO È DENARO, perché ogni istante di attenzione rappresenta un investimento, e ogni accesso del pubblico è un’occasione per creare valore reale.
Mentre molti si concentrano esclusivamente sulle metriche quantitative, Stefano Fantin insegna a gestire e prevedere il ritmo temporale della comunicazione, trasformando il tempo di accesso in uno strumento strategico capace di potenziare ogni messaggio pubblicitario.
Solo chi conosce in profondità il proprio tempo di accesso può davvero comprendere le dinamiche del proprio pubblico e anticiparne i comportamenti. E solo chi comprende il proprio pubblico è in grado di guidare il mercato con intelligenza e precisione temporale, costruendo un vantaggio competitivo duraturo fondato sull’uso consapevole del tempo.

Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, chiama “bisogna conoscere per dominare“: IL TEMPO DELLA NOTIZIA.

IL TEMPO DELLA NOTIZIA, è la metrica più importante in access-time-driven advertising. La metrica è un sistema di misura e del ritmo, e IL TEMPO DELLA NOTIZIA, è la metrica più importante in access-time-driven advertising.


Access-time-driven advertising formula

Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, non ti può dire i suoi segreti industriali del advertising, ma ti imposta la seguente formula matematica:

50% se esiste 50% gli facciamo pubblicità.

50% se esiste: è il cliente che vuole farsi pubblicità (se si incontra la domanda con la offerta, allora si fanno affari).

50% gli facciamo pubblicità:

  • 25% spinte
    • ordinare per capire il tempo di accesso
      • il tempo è denaro
  • 25% penalizzazioni
    • non ordinato, non capisco il tempo di accesso; è caotico il tempo di accesso
      • il tempo è denaro

I “Transparency Center” citati da Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, è perchè : “È FALSO, SE LO SPAZIO PUBBLICITARIO, APPARE BELLO, ALLORA VENDE”, mentre per Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, E’ VERO, IL TEMPO DI ACCESSO. I “Transparency Center” citati da Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, è perchè : “È FALSO, SE LO SPAZIO PUBBLICITARIO, APPARE BELLO, ALLORA VENDE”, perchè la grafica e le prestazioni NON SONO COMPATIBILI, infatti O LA GRAFICA, O LE PRESTAZIONI.

I “Transparency Center” citati da Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, è perchè : “È FALSO, SE LO SPAZIO PUBBLICITARIO, APPARE BELLO, ALLORA VENDE”, perchè ti fanno cambiare la televisione e ti fanno cambiare la radio, mentre NON UTILIZZANO GLI EMULATORI (emulatori televisivi ed emulatori radiofonici), mentre per Stefano Fantin, consulente specializzato in access-time-driven advertising, E’ VERO, IL TEMPO DI ACCESSO.



Campagne Facebook Ads efficaci

Scopri come ottimizzare la tua campagna Facebook Ads per ottenere risultati migliori.

Le campagne Facebook Ads consentono una pubblicità mirata, perchè Facebook detiene una vastità enorme, di informazioni.



Le campagne Facebook Ads possono raggiungere un vasto pubblico di potenziali clienti interessati al tuo prodotto o servizio. Utilizzando strategie di targeting mirato, è possibile massimizzare il ritorno sull’investimento. Monitorare costantemente le prestazioni delle inserzioni è fondamentale per ottimizzare i risultati. Testare varie opzioni di creatività e copy può aiutare a identificare cosa funziona meglio per il tuo pubblico. Infine, è importante adattare continuamente le campagne in base ai dati raccolti per mantenere elevata l’efficacia della pubblicità su Facebook.

Una campagna Facebook Ads efficace inizia con la comprensione del pubblico target e la creazione di contenuti visivi e testuali che risuonano con esso. È fondamentale utilizzare gli strumenti di targeting dettagliato per raggiungere persone che hanno dimostrato interesse in prodotti o servizi simili. La scelta del giusto obiettivo di campagna (come conversioni, traffico o interazioni) è cruciale per allineare l’annuncio ai tuoi scopi aziendali. Inoltre, il monitoraggio costante delle performance e l’ottimizzazione basata sui dati sono essenziali per migliorare il ritorno sull’investimento. Infine, testare diverse varianti di annunci, come immagini, titoli o call-to-action, aiuta a scoprire ciò che funziona meglio per massimizzare i risultati.

Le campagne Facebook Ads hanno costi minori delle campagne Google Ads, perchè Facebook detiene una vastità enorme di informazioni, che si traducono in alta visibilità, click e conversioni: a costi minori.

Hai bisogno di una campagna Facebook Ads?

Hai bisogno di una campagna Facebook Ads, se:

  • vuoi rivolgerti a un pubblico specifico
  • il tuo mercato sono i consumatori (Business to Consumer)
  • vuoi una campagna a costi minori di Google Ads
  • migliorare la visibilità


Vantaggi di una campagna Facebook Ads

I vantaggi di una campagna Facebook Ads, sono:

  • visite più qualificate rispetto a Google Ads
  • costi minori rispetto a Google Ads
  • contatti e potenziali clienti
  • miglioramento del brand
Ulteriori servizi offerti

Tra gli ulteriori servizi offerti da Agenzia Web Online, a cura di Stefano Fantin, rientrano:

  • sviluppo web
    • sviluppo siti web e SEO
      • replatforming siti web e SEO
      • assistenza siti web
    • sviluppo e-commerce e SEO
      • replatforming e-commerce e SEO
      • assistenza e-commerce
    • sviluppo landing page: SEM e SMA
      • replatforming landing page per contatti
      • replatforming landing page per prodotti
      • assistenza landing page
  • web design
    • web design siti web
      • restyling siti web
      • replatforming web design di siti web
    • web design e-commerce
      • restyling e-commerce
      • replatforming web design e-commerce
  • Replatforming
    • zona verde
      • 1 cartella con dei files
      • evoluzione dei sistemi software e reverse engineering
Contattami senza impegno

🚀 Consulente Social Media e SEO a Milano

Vuoi portare il tuo sito in prima pagina e generare nuovi clienti con campagne Facebook Ads e Google Ads?
Sono Stefano Fantin, consulente freelance con oltre 20 anni di esperienza in SEO e SEM.

👉 Mi occupo di:

  • Posizionamento siti web su Google
  • Campagne PPC ad alte performance (Facebook Ads & Google Ads)
  • Strategie e-commerce su WordPress con il supporto di IRON SEO 3, la mia soluzione avanzata per aumentare visibilità, traffico qualificato e conversioni.

💡 I miei servizi sono pensati per trasformare la tua presenza online in opportunità concrete di business.

📩 Compila il form e richiedi subito una consulenza gratuita: scopri come possiamo far crescere il tuo sito e il tuo e-commerce.

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione
Orario(obbligatorio)

Attenzione
Attenzione
Attenzione.


0/5 (0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)